Abitum

Il piano in ceramica ABITUM è formato da lastre di grande formato di ceramica, adatte al contatto con gli alimenti. Consente di scegliere top cucina e piano del tavolo o piano snack abbinati per una scelta di design raffinato e personalizzato.

Di che cosa è fatto un top Abitum?
Caratteristiche di Abitum
Piani di lavoro in Abitum
Come pulire i piani di lavoro in Abitum

DI CHE COSA È FATTO UN TOP ABITUM?

I piani ABITUM sono in ceramica, composta da materie prime naturali rese compatte da un apposito processo di sinterizzazione che avviene a oltre 1.200 °C. È svolto usando tecnologie di produzione innovative nel rispetto dei più alti standard ambientali, con sistemi che abbattono l’emissione di odori nell’aria e con grande attenzione al riciclo e riutilizzo delle materie usate, pari al 100% dell’acqua necessaria e al 91% degli scarti della materia prima.

CARATTERISTICHE DI ABITUM

I top in Abitum, dalla superficie lievemente tridimensionale, vantano molte caratteristiche che li rendono estremamente pratici. Sono facili da pulire, resistenti a graffi, esclusi quelli provocati dai coltelli in ceramica, a macchie, shock termici, umidità, detergenti e calore, tanto da poter appoggiarvi sopra pentole calde senza usare i sottopentola. La superficie compatta non assorbe residui di cibo o liquidi e si mantiene inalterata nel tempo per estetica e caratteristiche.

PIANI DI LAVORO IN ABITUM

Le lastre di ceramica Abitum in cucina sono usate per realizzare top ed è possibile usarle anche per i piani dei tavoli così da avere un risultato coordinato raffinato. Le lastre hanno 12 mm di spessore, sono di grande dimensione, ovvero pari a 1.620 x 3.240 mm, e possono essere richieste in molteplici finiture, anche a imitazione di metalli, marmi e cementi.

COME PULIRE UN PIANO DI LAVORO IN ABITUM

Per la pulizia dei top Abitum è sufficiente usare un panno in microfibra o una spugna morbida e acqua calda, ed eventualmente un detergente neutro dopo il quale è preferibile risciacquare il piano per evitare la formazione di aloni o patine superficiali. Se d’abitudine si pulisce quotidianamente e si interviene in modo tempestivo sui residui che macchiano la superficie, non sarà necessaria alcuna pulizia straordinaria.
Evitare l’uso di:

  • pagliette in acciaio
  • prodotti contenenti creme abrasive
  • acido fluoridrico o prodotti che lo contengono
  • prodotti contenenti cere o brillantanti