Quale cappa scegliere per i piani cottura a induzione?
I piani cottura a induzione richiedono una cappa aspirante in grado di eliminare l’effetto condensa. Doimo Cucine consiglia dei modelli di cappe studiate appositamente per i piani a induzione.
Queste cappe di nuova generazione aspirano e allo stesso tempo emettono aria per non permettere al vapore di condensare, aiutarlo a salire e convogliarlo nell’aspiratore.
La cottura sui piani a induzione produce molto vapore, che tende a condensare su piastrelle, schienali, pensili e in generale sui mobili circostanti. Succede perché il calore è prodotto direttamente sul fondo della pentola e da lì trasmesso in maniera immediata ai cibi. Crea così un differenziale termico, cioè una differenza di temperatura importante, tra la parte calda della cottura e l’aria più fredda sotto la parte aspirante della cappa. Il vapore resta particolarmente “pesante” e stenta a salire, condensando nell’ambiente circostante.
È consigliabile:
- scegliere cappe che coprano la zona cottura interamente
- scegliere cappe aspiranti di portata adeguata alla grandezza del piano
- usare sempre la cappa aspirante durante la cottura e subito dopo
- utilizzare il coperchio sulle pentole per produrre meno vapore
- asciugare l’eventuale condensa di vapore circostante una volta finito di cucinare
Consulta la nostra Guida alla scelta della cucina per ulteriori considerazioni sulle cappe aspiranti.